Recensione Maritain e Marcel, filosofi uniti nella musica
Propongo in formato pdf disponibile per il download, la recensione a cura di Giuseppe Bonvegna apparsa sul Quotidiano “Avvenire” l’11 dicembre 2016. Download Articolo in PDF
Leggi tuttoPropongo in formato pdf disponibile per il download, la recensione a cura di Giuseppe Bonvegna apparsa sul Quotidiano “Avvenire” l’11 dicembre 2016. Download Articolo in PDF
Leggi tuttoNell’ambito delle nostre videodirette, lunedì 27 aprile abbiamo avuto il piacere di avere nostro ospite Ernesto Palacio, Sovrintendente del Rossini Opera Festival e Direttore artistico dell’Accademia Rossiniana di Pesaro. Come tutti gli appassionatiLeggi tutto
Jacques e Igor amici nell’arte a cura di Cesare Cavalleri Giovanni Botta, docente nel Conservatorio di Torino, visiting professor in Università giapponesi, autore di diverse opere di e su Marcel e Maritain, haLeggi tutto
Il 3 dicembre il Teatro alla Scala ha ospitato il prezioso recital di canto del baritono tedesco Matthias Goerne e del pianista norvegese Leif Ove Andsnes. Il programma, modificato per ragioni personali inLeggi tutto
Peter Schreier nasce nel 1935 a Meissen nella culla della Sassonia a pochi chilometri dalla sua amata Dresda che invece saluterà il suo ultimo giorno sulla terra il 25 dicembre del 2019. NonLeggi tutto
Sabato 15 febbraio, allo ‘Spazio teatro 89’ di Milano è andata in scena L’italiana in Algeri di Rossini nell’ambito della ormai consolidata stagione teatrale ‘VoceAllOpera’, sotto l’egida della direzione artistica di Gianmaria Aliverta,Leggi tutto
I) Surrogazioni virtuali ed amplificazione vocale Eresia e profanazione estetica Negli ultimi giorni sono apparsi alcuni articoli e dichiarazioni vergate da cantanti lirici di fama internazionale e da operatori del settore che fornisconoLeggi tutto