• Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • RossiniLab-Cantelli
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • RossiniLab-Cantelli
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • RossiniLab-Cantelli
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • RossiniLab-Cantelli
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

Milano – Teatro alla Scala: Andrea Chénier (cast alternativo)

Critica Musicale No Comments 49 Views

Sabato 27 maggio al Teatro alla Scala è andata in scena l’ultima recita prevista di Andrea Chénier di Umberto Giordano. Ne scriviamo solo poche poche righe, in quanto in merito alla valutazione delLeggi tutto

Como – Teatro Sociale: Il flauto magico per Operadomani

Critica Musicale No Comments 74 Views

Il Flauto magico di Mozart, con la rielaborazione musicale ben congegnata di Giacomo Mutigli e l’adattamento drammaturgico di Caroline Leboutte(nella duplice veste di regista), è andato in scena il 22 febbraio nella corniceLeggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Li zite ngalera

Critica Musicale No Comments 63 Views

Li zite Ngalera di Leonardo Vinci, andato in scena il 4 aprile 2023 al Teatro alla Scala, ha riscosso un successo indiscusso, reso possibile da una compresenza virtuosa di numerose concause. L’operazione culturaleLeggi tutto

Montecarlo – Opéra: Il barbiere di Siviglia

Critica Musicale No Comments 63 Views

Martedì 18 aprile, all’Opéra di Montecarlo, abbiamo assistito a una ripresa della produzione de Il Barbiere di Siviglia di Rossini andata in scena al Festival di Salisburgo e firmata da Rolando Villazon. UnaLeggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Fedora (cast alternativo)

Blog, Critica Musicale No Comments 71 Views

Giovedì 3 novembre il Teatro alla Scala ci offre l’ultima delle sette recite di Fedora di Umberto Giordano che, in questo allestimento sapientemente congegnato in tutti i suoi innumerevoli fattori, ci rivela ilLeggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Recital di Ferruccio Furlanetto

Blog, Critica Musicale No Comments 90 Views

È un dono prezioso quello che ci ha dispensato lo scorso 6 febbraio il Teatro alla Scala con il recital del basso Ferruccio Furlanetto. L’evento ha in sé connotazioni e fattezze ben superioriLeggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Il Turco in Italia

Blog, Critica Musicale No Comments 83 Views

Mercoledì 13 ottobre il Teatro alla Scala ha finalmente portato in scena la nuova produzione de Il Turco in Italia di Rossini prevista a febbraio 2020 e differita a causa dell’inizio della pandemia,Leggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Salome

Blog, Critica Musicale No Comments 71 Views

La Salome di Strauss, dopo un sofferto e ineluttabile rinvio per l’insorgere della pandemia (era prevista a marzo 2020), ha troneggiato in pompa magna sul palcoscenico del Teatro alla Scala il 19 febbraioLeggi tutto

Milano – Ridotto dei palchi “A. Toscanini” del Teatro alla Scala: Concerto dei solisti dell’Acca

Blog, Critica Musicale No Comments 72 Views

Il 23 febbraio, al ridotto dei palchi del Teatro alla Scala ‘Arturo Toscanini’ per la rassegna dei “Concerti dell’Accademia del Teatro alla Scala”, i giovani solisti e i maestri collaboratori si sono cimentatiLeggi tutto

Milano – Teatro alla Scala: Il piccolo principe

Blog, Critica Musicale No Comments 98 Views

Domenica 16 ottobre il Teatro alla Scala porta in scena la seconda rappresentazione de Il piccolo principe, opera in un atto di Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron tratta dalla celebre fiabaLeggi tutto

1 2 3 4

Giovanni Botta

Milano

www.giovannibotta.com

Contatti

392 919 8712

giovanni.botta@consno.it

giovannibotta@hotmail.it

Copryright © 2020, By GIOVANNIBOTTA.COM

  • Home
  • Recensioni
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito