GIOVANNI BOTTA
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

Critica Musicale

Home › Critica Musicale
barbiere-siviglia

Milano – Spazio Teatro 89: Il Barbiere di Siviglia

Blog, Critica Musicale No Comments 125 Views

Allo Spazio Teatro 89 di Milano l’associazione culturale Voce AllOpera, presieduta da Gianmaria Aliverta, dopo due anni di silenzio sofferto indotto dall’andamento pandemico, riaccende la stagione lirica 2022 con una delle opere perLeggi tutto

Recital-Ferruccio-Furlanetto

Milano – Teatro alla Scala: Recital di Ferruccio Furlanetto

Blog, Critica Musicale No Comments 231 Views

È un dono prezioso quello che ci ha dispensato lo scorso 6 febbraio il Teatro alla Scala con il recital del basso Ferruccio Furlanetto. L’evento ha in sé connotazioni e fattezze ben superioriLeggi tutto

bologna

Bologna – Cattedrale di San Petronio: Cantus Bononiae. Missa Sancti Petroni

Blog, Critica Musicale No Comments 237 Views

Il 3 novembre, nella Cattedrale di San Petronio a Bologna è stata celebrata una liturgia solenne in onore del santo patrono presieduta dal cardinale Matteo Zuppi. Per l’occasione l’orchestra del Teatro Comunale, inLeggi tutto

rapimenti-d-amore

Novara – Teatro Coccia: Rapimenti d’amore di Cristian Carrara

Blog, Critica Musicale No Comments 239 Views

Domenica 21 novembre il Teatro Coccia di Novara ha portato in scena Rapimenti d’amore di Cristian Carrara, nel solco di un filone produttivo, assai fecondo, incentrato sulla committenza di opere nuove. L’opera diLeggi tutto

Čajkovskij

Novara – Teatro Coccia: Omaggio a Čajkovskij

Blog, Critica Musicale No Comments 263 Views

Il Centro studi Fratelli Olivieri, in collaborazione con il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara e l’Orchestra sinfonica “Carlo Coccia”, è artefice di un concerto che è molto di più che un mero omaggioLeggi tutto

gile-Bae-rai

Novara – Teatro Coccia: Antonino Fogliani dirige l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI con Gile Bae al piano

Blog, Critica Musicale No Comments 199 Views

Venerdì 24 settembre Il Teatro Coccia ha inaugurato la Stagione autunno-inverno 2021 con un concerto eseguito dalla pianista Gile Bae e dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretti da Antonino Fogliani. La serata, seppur contrassegnata dalla difficoltà oggettivaLeggi tutto

turco-in-italia-milano-scala

Milano – Teatro alla Scala: Il Turco in Italia

Blog, Critica Musicale No Comments 200 Views

Mercoledì 13 ottobre il Teatro alla Scala ha finalmente portato in scena la nuova produzione de Il Turco in Italia di Rossini prevista a febbraio 2020 e differita a causa dell’inizio della pandemia, chiudendo così il cicloLeggi tutto

italiana-in-algeri-scala-milano

Milano – Teatro alla Scala: L’Italiana in Algeri

Blog, Critica Musicale No Comments 190 Views

Il Teatro alla Scala venerdì 10 settembre ha offerto al suo pubblico la storica versione de L’Italiana in Algeri nell’allestimento di Jean-Pierre Ponnelle che ne aveva curato anche la scena e i costumi.Leggi tutto

novara-cortile-castello-visconteo

Novara – Cortile Castello visconteo sforzesco: La traviata

Blog, Critica Musicale No Comments 711 Views

Il 29 luglio, nella suggestiva cornice architettonica del Castello visconteo di Novara, è andata in scena la prima delle due recite previste de La Traviata prodotte dalla Fondazione teatro Coccia in collaborazione conLeggi tutto

Pesaro – Teatro Rossini: Il viaggio a Reims

Blog, Critica Musicale No Comments 748 Views

Il Rossini Opera Festival anche quest’anno, a corredo della prestigiosa Accademia per le giovani voci rossiniane, propone il Viaggio a Reims nell’ormai storico allestimento di Emilio Sagi, giunto alla ventesima edizione consecutiva. Sull’allestimentoLeggi tutto

1 2 3

Giovanni Botta

Milano

www.giovannibotta.com

Contatti

392 919 8712

giovanni.botta@consno.it

giovannibotta@hotmail.it

Copryright © 2020, By GIOVANNIBOTTA.COM

  • Home
  • Recensioni
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito