GIOVANNI BOTTA
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

Articoli Scientifici

Home › Articoli Scientifici

L’opera lirica nei tempi della sua riproducibilità tecnica

Articoli Scientifici, Blog No Comments 415 Views

I) Surrogazioni virtuali ed amplificazione vocale Eresia e profanazione estetica Negli ultimi giorni sono apparsi alcuni articoli e dichiarazioni vergate da cantanti lirici di fama internazionale e da operatori del settore che fornisconoLeggi tutto

maritain-stravinsky

Il libro di Giovanni Botta “Jacques Maritain e Igor Stravinsky”. Intervista all’autore

Articoli Scientifici, Blog, Interviste No Comments 531 Views

“Così il pensiero di Maritain incontra la musica di Stravinsky” Punto di riferimento per chi si nutre di cultura a Napoli, nel dialogo tra la citt  e il mondo, l’istituto francese di viaLeggi tutto

maritain-marcel

Jacques Maritain e Gabriel Marcel. Un’amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)

Articoli Scientifici No Comments 507 Views

Questo libro pone in risalto non soltanto l’evoluzione dell’amicizia tra Jacques Maritain e Gabriel Marcel, ma anche l’influsso esercitato dall’uno sull’altro. Se è la fede in Dio che avvicina i due pensatori, saràLeggi tutto

Jacques-e-Raissa-Maritain

Jacques e Raïssa Maritain. L’ideale estetico tra modernità e tradizione

Articoli Scientifici No Comments 985 Views

The issue of tradition represents is of fundamental importance today as it implies both practical and existential problems: the crisis of Modernity, or the downfall of post-Modern age, exemplifies the semantic slip orLeggi tutto

Gabriel-Marcel_Jacques-Maritain

Consonanze e dissonanze tra logos musicale e logos filosofico Gabriel Marcel & Jacques Maritain

Articoli Scientifici No Comments 486 Views

Jacques Maritain, tra le numerose relazioni di amicizia e di corrispondenza epistolare, con poeti e romanzieri, con artisti e compositori musicali , ne stringe una singolarissima con Gabriel Marcel, amico di Charles DuLeggi tutto

museo-rossini-pesaro

Il Museo Rossini di Pesaro: metafora ed epifania dell’anima rossiniana

Articoli Scientifici No Comments 508 Views

Il Museo Rossini di Pesaro: metafora ed epifania dell’anima rossiniana Un museo non è un semplice e inoffensivo spazio neutro e neutrale deputato alla fruizione estetica, ma ha già in sé un’anima eLeggi tutto

Archivio-di-Storia-della-Cultura-GIOVANNI-BOTTA

Archivio di Storia della Cultura

Articoli Scientifici, Libri No Comments 527 Views

La poetica della musica di Jacques Maritain e Stravinsky: un’ipotesi interpretativa. Giovanni Botta in questo saggio parla del ruolo dell’estetica di Maritain nella Poetica della musica di Stravinsky. La prima parte ricostruisce iLeggi tutto

Giovanni Botta

Milano

www.giovannibotta.com

Contatti

392 919 8712

giovanni.botta@consno.it

giovannibotta@hotmail.it

Copryright © 2020, By GIOVANNIBOTTA.COM

  • Home
  • Recensioni
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito