Prospettiva Persona

La musa Dantesca. Geneaologia poetica dell’estetica di Jacques Maritain Dante’s Muse. Poetic Genealogy of the Aesthetics of Jacques Maritain Giovanni Botta* La tesi principale del saggio è quella che Jacques Maritain abbia conferito

Condividi:

Grandi Maestri di fronte a Dante

La tesi principale del saggio è quella che Jacques Maritain abbia conferito una sistematizzazione coerente a molteplici punti della sua teoresi estetica in virtù di una approfondita ermeneutica dell’opera di Dante la cui

Condividi:

Milano – Teatro alla Scala: Li zite ngalera

Li zite Ngalera di Leonardo Vinci, andato in scena il 4 aprile 2023 al Teatro alla Scala, ha riscosso un successo indiscusso, reso possibile da una compresenza virtuosa di numerose concause. L’operazione culturale

Condividi:

Montecarlo – Opéra: Il barbiere di Siviglia

Martedì 18 aprile, all’Opéra di Montecarlo, abbiamo assistito a una ripresa della produzione de Il Barbiere di Siviglia di Rossini andata in scena al Festival di Salisburgo e firmata da Rolando Villazon. Una

Condividi: