GIOVANNI BOTTA
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Profilo scientifico
  • Rossini Lab
  • Centro Studi “Jacques e Raïssa Maritain”
  • Belcanto Voice Training
    • Il mio Metodo
    • Prossimi Corsi
      • Masterclass Precedenti
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli Scientifici
    • Critica Musicale
    • Interviste
  • Contatti

About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip exea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.

Pesaro: Teatro Rossini – Il Barbiere di Siviglia (streaming)

Blog, Critica Musicale No Comments 696 Views

Il 25 novembre 2020 il Rossini Opera Festival, dopo la serata del 15 novembre in cui hanno brillato la preziosità del Miserere e della Messa di Milano, porta all’inconsueta ribalta streaming del Teatro

Pesaro – Teatro Rossini: Il viaggio a Reims (streaming)

Blog, Critica Musicale No Comments 767 Views

Il viaggio a Reims progettato da Emilio Sagi e ripreso da Matteo Anselmi, andato in scena il 26 novembre, si attesta come la più consolidata produzione operistica della storia del festival, visto che

recital-marina-rebeka-recensione-giovanni-botta-tenore

Milano – Teatro alla Scala: Recital di Marina Rebeka

Blog, Critica Musicale No Comments 480 Views

Il 20 ottobre il Teatro alla Scala saluta un prezioso recital di canto di Marina Rebeka. In questo delicato frangente storico il Teatro dimostra non solo di possedere virtù meneghine come fortezza, caparbietà

aida-recensione-giovanni-botta

Milano – Teatro alla Scala: Aida (in forma di concerto)

Blog, Critica Musicale No Comments 495 Views

                Precedente Successivo Martedì 6 ottobre il Teatro alla Scala apre il suo sipario con la prima recita di Aida che ha fin da subito i

Traviata recensione di Giovanni Botta-tenore

Milano – Teatro alla Scala: La traviata

Blog, Critica Musicale No Comments 507 Views

Il 15 settembre il Teatro alla Scala ha inaugurato dopo la Nona di Beethoven la sua stagione operistica post-Covid. La scelta di ricominciare dai grandi titoli noti al grande pubblico è quanto mai

giovanni-botta-recensione-Kaufmann

Milano – Teatro alla Scala: Recital di Jonas Kaufmann

Blog, Critica Musicale No Comments 432 Views

Il 22 ottobre il Teatro alla Scala ci offre una rara possibilità di prendere parte ad un avvenimento che sortisce effetti e affetti indelebili sull’anima di chi ne prende parte. Jonas Kaufmann, coadiuvato

Scala-Milano-Concerti-Straordinari-Lombardi-Meli-Kopatchinskaja-Zappa

Milano Teatro alla Scala: Concerti Straordinari. Lombardi-Meli-Kopatchinskaja-Zappa

Blog, Critica Musicale No Comments 606 Views

Mercoledì 8 luglio il Teatro alla Scala ha riaperto le sue porte al pubblico per il secondo dei quattro concerti denominati, in maniera assai icastica, “Concerti per ricominciare”. La prima cosa che diremo

nuove voci scala milano 2020

Milano Teatro alla Scala: Terzo concerto per ricominciare “Nuove voci alla Scala”

Blog, Critica Musicale No Comments 548 Views

Lunedì 13 luglio il Teatro alla Scala ha presentato il terzo dei suoi quattro “Concerti per ricominciare” dal valore altamente simbolico. La serata, intitolata “Nuove voci alla Scala”, vedeva la presenza di alcuni

maritain-stravinsky

Il libro di Giovanni Botta “Jacques Maritain e Igor Stravinsky”. Intervista all’autore

Articoli Scientifici, Blog, Interviste No Comments 531 Views

“Così il pensiero di Maritain incontra la musica di Stravinsky” Punto di riferimento per chi si nutre di cultura a Napoli, nel dialogo tra la citt  e il mondo, l’istituto francese di via

maritain-marcel

Jacques Maritain e Gabriel Marcel. Un’amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)

Articoli Scientifici No Comments 507 Views

Questo libro pone in risalto non soltanto l’evoluzione dell’amicizia tra Jacques Maritain e Gabriel Marcel, ma anche l’influsso esercitato dall’uno sull’altro. Se è la fede in Dio che avvicina i due pensatori, sarà

1 2 3 4

Giovanni Botta

Milano

www.giovannibotta.com

Contatti

392 919 8712

giovanni.botta@consno.it

giovannibotta@hotmail.it

Copryright © 2020, By GIOVANNIBOTTA.COM

  • Home
  • Recensioni
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito